In questi giorni di energie e situazioni intense nel mondo, nelle nostre vite quotidiane, mi sono imbattuta, leggendo il blog della mia amica Agiapal Kaur , in questa frase:
“Lo stato più elevato di cui possiamo godere in una vita umana è sviluppare
l’auto-compassione. ” – Yogi Bhajan

Una delle cose più importanti che ho appreso e compreso durante i miei percorsi con il kundalini yoga, la mindfulness e le altre discipline evolutive è imparare a trattarmi come se fossi la mia migliore amica, imparare ad amarmi come vorrei essere amata, imparare ad accogliermi cosi come sono con gentilezza e amorevolezza, anche quando proprio è difficile.
Imparare finalmente a dire: “va bene, anche cosi!”
una meditazione per voi:
La meditazione che vi propongo, ci porta a sperimentare equilibrio nella nostra mente, nel nostro ritmo, nel nostro corpo, dentro e intorno a noi
siedi in una posizione comoda, a gambe incrociate su di un tappetino o sopra una sedia, con la colonna vertebrale diritta. Se sei su una sedia, assicurati di avere i piedi a terra e che i talloni siano in linea con le ginocchia e le ginocchia con le anche. La tua schiena è eretta senza sforzo, e staccata dallo schienale.
Mudra:
Le mani sonodi fronte al petto con i palmi verso l’alto.
Anulare, medio e mignolo sono rivolte verso l’alto e sono unite. Premi le dita il medio, l’anulare e il mignolo nella parte posteriore delle falangi. Gli indici puntano in avanti e sono incrociati. Estendi i pollici lateralmente.
Tieni questo mudra (posizione delle mani) di fronte al petto, all’altezza del centro del cuore. Gli occhi sono chiusi.
Respirazione:
Useremo il respiro segmentato.
Inspira in 4 piccoli segmenti. Sospendi il respiro per la stessa durata della inspirazione (apnea piena)
Espira in 4 parti uguali e sospendi l’espirazione per lo stesso periodo di tempo (apnea vuota).
Una volta che hai stabilizzato questa sequenza prova a segmentare il respiro in 8, 12 o 16 parti uguali.
Mantra:
Mentalmente ripeti Sa Ta Na Ma per ogni parte del respiro: inspirazione, sospensione, espirazione, sospensione.
Significato del Mantra Sa Ta Na Ma
SA è l’inizio, l’infinito, la totalità di tutto ciò che è sempre stato, è o sarà.
TA è la vita, l’esistenza e la creatività che si manifesta dall’infinito.
NA è la morte, il cambiamento e la trasformazione della coscienza.
MA è rinascita, rigenerazione e risurrezione, che ci permette di sperimentare consapevolmente la gioia dell’infinito.
“Sa Ta Na Ma” utilizza i suoni primordiali dell’Universo per collegarci alla natura evolutiva dell’esistenza stessa. Quando recitiamo il “Sa Ta Na Ma”, imprimiamo il codice evolutivo dell’Universo nella nostra psiche umana. Esso ha il potere di rompere le abitudini e le dipendenze di pensiero.
Tempo: 11minuti.
Posizione: siedi in una posizione comoda, a gambe incrociate su di un tappetino o sopra una sedia, con la colonna vertebrale diritta.
Sat Nam, Verità è il tuo nome
Il mantra Sa Ta Na Ma deriva dal mantra seme – bija mantra – “Sat Nam” (Verità, è il tuo nome ).
Ripetere il mantra Sat Nam ci connette alla nostra verità , alla nostra vera identità, autenticità e integrità Ci riconnette a chi sentiamo di essere veramente e alla fonte delle verità suprema.
Buona pratica, dammi tue notizie nei commenti, condividi la tua esperienza!